Canali Minisiti ECM

Hiv: nuovo farmaco riduce le cure da 365 a 12 giorni

Farmaci Redazione DottNet | 08/03/2019 14:31

Cabotegravir e rilpivirina iniettati ogni quattro settimane, risultano non inferiori a uno standard di cura giornaliero con un regime a tre farmaci

Verso il trattamento dell' Hiv con la riduzione del numero di giorni in cui una persona riceve il trattamento da 365 a 12 soltanto. ViiV Healthcare rende noti i dati completi a 48 settimane dagli studi registrativi di fase III Atlas (Antiretroviral Therapy as Long-Acting Suppression) e Flair (First Long-Acting Injectable Regimen) del nuovo regime sperimentale a lunga durata d' azione di cabotegravir e rilpivirina. Entrambi gli studi hanno raggiunto il loro endpoint primario dimostrando che cabotegravir e rilpivirina, iniettati ogni quattro settimane, risultano non inferiori a uno standard di cura giornaliero con un regime a tre farmaci nel mantenere la soppressione virale in adulti con infezione da virus dell' immunodeficienza umana di tipo 1 (Hiv-1).

pubblicità

Questi dati sono stati presentati oggi alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections (Croi) 2019 in corso a Seattle, Washington. John C. Pottage, Chief Scientific e Medical Officer di ViiV Healthcare, afferma: "Con Flair e Atlas, abbiamo ora i risultati positivi da due studi sperimentali di fase III che dimostrano come questo regime iniettabile mensile a lunga durata d' azione abbia efficacia, sicurezza e tollerabilità simili a un regime giornaliero a tre farmaci per il trattamento dell' Hiv. Siamo inoltre incoraggiati dai dati sulle preferenze dei pazienti che dimostrano come quasi tutti i partecipanti che hanno effettuato lo switch al regime iniettabile a lunga durata d' azione lo abbiano preferito alla terapia orale precedente. Se approvato, questo regime a due farmaci darebbe alle persone con Hiv un mese di intervallo tra ogni dose di terapia antiretrovirale, modificando il trattamento dell' Hiv con la riduzione del numero di giorni in cui una persona riceve il trattamento da 365 a 12. Prevediamo di presentare le richieste di registrazione alle autorità regolatorie entro l' anno".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing